Notizia

Niente sanzioni a carico del venditore se l'acquirente ha integralmente saldato le imposte di registro dovute

Pubblicato il 10 giugno 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Commissione tributaria regionale della Lombardia, con la sentenza n. 53/50/13, ha confermato la decisione con cui i giudici di primo grado avevano annullato la cartella di pagamento notificata ad un contribuente in conseguenza di una rettifica ai fini delle imposte di registro, ipotecaria e catastale operata rispetto ad un'operazione di compravendita di immobile nell'ambito della quale il contribuente medesimo aveva assunto la veste di parte venditrice. 

In particolare, sono state confermate le motivazioni rese dalla Commissione tributaria provinciale secondo cui, nella specie, non poteva essere richiesto nulla al cedente a titolo di sanzioni per omesso versamento in considerazione della circostanza che la parte acquirente aveva integralmente saldato, nei termini, le imposte dovute e per le quali il venditore era solidalmente obbligato. Nel dettaglio, la parte acquirente aveva dapprima depositato ricorso contro l'avviso di rettifica e, successivamente, pagato integralmente le imposte definitivamente accertate a seguito di sentenza.

weekly news 24/2013

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...