Notizia

Deducibili i costi da fatture inesistenti. Ma il reato penale resta

Pubblicato il 13 giugno 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il Dl Semplificazioni fiscali ha introdotto l’importante novità circa la possibilità di dedurre i costi da fatture per operazioni soggettivamente inesistenti. E’ da escludere, comunque, che “la nuova disciplina abbia eliminato i presupposti di antigiuridicità delle condotte contestate”.

La precisazione giunge, per la prima volta, dalla Terza sezione penale della Corte di Cassazione, con la sentenza n. 25792 del 12 giugno 2013.

Intervenendo in merito ad un’ipotesi di frode carosello, la Suprema Corte riconosce che da febbraio di quest’anno opera, per effetto del Dl n. 16/2012 convertito in Legge n. 44/2012, una distinzione tra le regole che presidiano l’applicazione del regime Iva e quelle che riguardano le imposte dirette: solo per quest’ultime – specifica la Corte – la fittizietà soggettiva delle fatture non costituisce più ostacolo al riconoscimento dei costi. Ciò vuol dire che l’imprenditore può - sul fronte delle imposte dirette – ottenere un risparmio d’imposta grazie alla deducibilità dei costi anche in consapevolezza della frode, ma non per questo è salvo dalla responsabilità penale. Dunque, sì al risparmio fiscale anche se resta il rischio del carcere.

weekly news 24/2013

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...