Notizia

Slittano i versamenti di Unico e Irap 2013, interessati anche i nuovi minimi

Pubblicato il 14 giugno 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il ministero dell'Economia, con il comunicato stampa n. 94 del 13 giugno 2013, nelle more di un Dpcm in corso di pubblicazione, proroga ufficialmente dal 17 giugno all’8 luglio 2013, senza maggiorazione, il termine per il versamento delle imposte risultanti dalle dichiarazioni Unico ed Irap 2013 per gli interessati dagli studi di settore.

Nello specifico, il provvedimento riguarda tutti i contribuenti (persone fisiche e non) che esercitano attività economiche per le quali sono stati elaborati gli studi, indipendentemente dalla sussistenza di cause di esclusione o di inapplicabilità, e che dichiarano ricavi o compensi non superiori al limite stabilito dalla legge. Sono compresi coloro che partecipano a società, associazioni o imprese, che operano in regime di trasparenza e i “nuovi minimi” (ex articolo 27 del Dl n. 98/2011 - regime fiscale di vantaggio per l’imprenditoria giovanile e lavoratori in mobilità non soggetti agli studi).

Rientrano tra i versamenti slittati anche la cedolare secca sugli affitti, l’Ivie e l’Ivafe.

Chi paga dal 9 luglio al 20 agosto 2013 dovrà versare la maggiorazione dello 0,40% a titolo di interesse corrispettivo.

weekly news 24/2013

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...