Notizia

Start up, parere positivo del Consiglio di Stato per l'accesso al Fondo

Pubblicato il 22 giugno 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il parere positivo del Consiglio di Stato al decreto del Ministro dello Sviluppo Economico, di concerto con il Ministro dell'economia, apre l'accesso gratuito in via prioritaria e con modalità semplificate all'intervento del Fondo centrale di garanzia a favore delle start up innovative e degli incubatori certificati.
Il decreto, in corso di pubblicazione sulla “Gazzetta Ufficiale”, concede la garanzia del Fondo a copertura fino all'80% dell'ammontare dell'esposizione per capitale, interessi, contrattuali e di mora. L'importo massimo garantito per ogni start up o incubatore è fissato in 2,5 milioni di euro, previa presentazione di una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà attestante l'iscrizione nelle sezioni speciali del Registro delle imprese per le start up e per gli incubatori.
I modelli di autodichiarazione ed iscrizione sono stati redatti nel formato elettronico e sono disponibili nel sito del Ministero dello sviluppo economico (www.sviluppoeconomico.gov.it), come anche la guida sintetica per utenti esperti sugli adempimenti societari dell'incubatore certificato e la guida alla registrazione delle start up innovative, proposta in un'edizione aggiornata.
weekly news 26/2013

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...