Notizia

Legittima la confisca sui beni della Pmi

Pubblicato il 27 giugno 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

E' stata convalidata dalla Corte di cassazione – sentenza n. 27898 del 26 giugno 2013 – la confisca per equivalente disposta nei gradi precedenti nei confronti dei beni di una piccola Srl nell'ambito di un procedimento penale per reati fiscali a carico dell'amministratore della stessa.

In particolare, i giudici di legittimità hanno confermato la confiscabilià di tutto il patrimonio della società, da ritenere, nella specie, un'“emanazione meramente strumentale degli autori del reato - persone fisiche – ossia un comodo ed artificioso schermo al cui riparo agire indisturbati”. E ciò, nonostante i reati tributati contestati all'amministratore non siano annoverati tra i reati presupposto della responsabilità amministrativa degli enti ai sensi del Decreto legislativo n. 231/2001.

weekly news 26/2013

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).