Notizia

Scorre l'aumento Iva, si anticipano gli acconti

Pubblicato il 27 giugno 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Nella seduta del 26 giugno 2013, il Consiglio dei Ministri ha approvato, con il decreto lavoro, la norma che proroga di tre mesi (dal 1° luglio al 1° ottobre 2013) l'aumento dell'Iva dal 21% al 22%.

Il costo di tale decisione ammonta ad oltre 1.000 milioni di euro, che sarà coperto con un aumento degli acconti Irpef e Irap su persone fisiche e società di persone, che dal 99% passano al 100%, e dagli acconti Ires e Irap sulle società che salgono al 101%, con effetti sulla seconda o unica rata di novembre 2013. A soccorso anche l'anticipo delle ritenute effettuate sugli interessi di conti correnti e depositi che, per il biennio 2013-2014, sarà pari al 110%, contro l'attuale 90%.

Il Ministro dell'economia precisa che tali aumenti non si traducono in aumento di pressione fiscale, ma solo in un'”anticipazione”.

weekly news 26/2013

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 maggio 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita ad aprile e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al primo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell’1% ...

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate ad aprile per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Altre ritenute alla fonte

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a:rapporti di commissione, agenzia, mediazione e rappresentanza di commercio (codice tributo 1040);utilizzazione di marchi e opere dell’ingeg...