Notizia

La pubblica amministrazione non deve comunicare i debiti estinti

Pubblicato il 29 giugno 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Relativamente alla comunicazione, con scadenza 1° luglio 2013, ai creditori da parte delle pubbliche amministrazioni, la Ragioneria generale dello Stato, con la circolare n. 30 del 28 giugno 2013, chiarisce che i debiti da comunicare non devono includere quelli già estinti prima della data di comunicazione, oltre a quelli dei quali non sia nota con certezza la data del pagamento.

Si precisa che la successiva pubblicazione dell'elenco completo, entro il 5 luglio 2013, dovrà essere effettuata in modo da non consentire la puntuale identificazione del creditore, riportando esclusivamente i codici identificativi della fattura, della richiesta equivalente di pagamento o di altro documento identificativo, oltre ad importo e data prevista.

L'amministrazione debitrice è tenuta all'aggiornamento dell'elenco nel momento in cui viene a conoscenza dell'entità delle risorse ad essa riconosciute e della data della loro disponibilità, indicando la data prevista di pagamento relativamente ad un set di debiti di importo corrispondente. Nella circolare si precisa che la data apposta sulla certificazione di un debito non è soggetta a successive modifiche ed aggiornamenti.

weekly news 27/2013

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...