Notizia

Imposta di registro come imposta d'atto

Pubblicato il 01 luglio 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Secondo la Commissione tributaria provinciale di Milano – sentenza n. 180/40/2013 – l'imposta di registro è da considerare una imposta “d'atto” che riguarda il singolo atto presentato alla registrazione e non tutta la ricostruzione della finalità economica complessiva della serie di negozi giuridici realizzati con atti distinti e autonomi.

I giudici di merito hanno quindi annullato un atto di accertamento con cui il Fisco aveva contestato ad una società il mancato assoggettamento all'imposta di registro della transazione effettivamente operata dalla contribuente nell'ambito di un'operazione di acquisto dell'intera partecipazione di altra società e incorporazione, dopo qualche mese, di quest'ultima nella prima.

L'amministrazione tributaria aveva contestato la realizzazione di una manovra elusiva finalizzata a evitare l'imposta di registro che sarebbe stata applicabile sulla cessione dell'azienda.

Diversa la posizione della Commissione milanese secondo cui l'articolo 20 del Dpr 131/1986 non costituisce “norma antielusiva”. Le scelte economiche dell'imprenditore – continua la Corte - vanno lasciate alla libertà dello stesso e, pertanto, “i fatti aziendali che ne derivano non possono subire un'analisi critica da parte dell'amministrazione finanziaria”.

weekly news 27/2013

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...