Notizia

Non e' antieconomica la vendita sottocosto effettuata dalla societa' che sta per fallire

Pubblicato il 04 luglio 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con la sentenza n. 16695 del 3 luglio 2013, la Corte di cassazione ha accolto il ricorso presentato da una società contro la decisione con cui i giudici di merito avevano confermato la rettifica Iva notificatagli da parte dell'amministrazione finanziaria per asserito compimento di un'operazione antieconomica in quanto, in situazione prefallimentare, aveva venduto dei beni ad un prezzo inferiore rispetto al costo di acquisto.

La Suprema corte di legittimità, in particolare, ha aderito alle argomentazioni rese dalla difesa della società e sottolineato che vi è una differenza tra il prezzo che si può ricavare da un bene all'interno del circuito di una impresa in attività, e quello dello stesso bene nell'ambito di una vendita fallimentare.

Inoltre – si legge nel testo della decisione - in materia di accertamento dell'Iva, si presume, ai sensi dell'articolo 54, comma 2, del Dpr n. 633/1972, l'esistenza di ricavi superiori a quelli contabilizzati ed assoggettati ad imposta, solo in presenza di circostanze gravi, precise e concordanti – nella specie non ravvisabili -, non essendo, per contro, sufficiente l'esistenza di semplici indizi.

weekly news 27/2013

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 27 ottobre 2025
Mod. 730/2025 integrativo

Consegna al CAF / professionista abilitato del mod. 730 integrativo da parte dei soggetti (dipendenti, pensionati o collaboratori) che, avendo già presentato il mod. 730/2025, intendo...

Scadenza del 27 ottobre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a settembre (soggetti mensili) e al terzo t...

Scadenza del 31 ottobre 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del terzo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportel...

Scadenza del 31 ottobre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di settembre relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da part...