Notizia

Anche le Stp devono versare il contributo annuale agli Ordini territoriali

Pubblicato il 06 luglio 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Nel rispondere alle domande pervenute da parte dei vari ordini territoriali, il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ha assunto una presa di posizione ufficiale affermando che le Stp sono tenute al pagamento dell’iscrizione all’albo professionale e, di conseguenza, devono versare annualmente il contributo all'Ordine.

Il versamento della quota d’iscrizione e del contributo annuale risponde ad un preciso obbligo di legge posto a capo di tutti gli iscritti all’Albo per provvedere nei limiti strettamente necessari a coprire le spese dell’Ordine (Dlgs n. 382/1944, art. 7).

Con successivo provvedimento – il Dlgs n. 139/2005 – si è poi sancito che “spetta all'Ordine territoriale un vero e proprio potere impositivo in merito alla determinazione della prestazione dovuta”. Dunque, l’obbligo contributivo ricade su tutti i soggetti iscritti, sia persone fisiche che società tra professionisti. Gli stessi ordini territoriali devono poi fissare l’entità del contributo annuale e quella del contributo di iscrizione delle società tra professionisti; analogo incarico spetta anche al Consiglio nazionale, al momento ancora commissariato.

Quindi, le Stp devono versare anche la tassa di concessione governativa perché l’iscrizione negli albi per l’esercizio di attività professionali rientra tra le fattispecie regolate all’articolo 22 della Tariffa annessa al Dpr n. 641/1972.

weekly news 28/2013

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...