Notizia

Ispezioni della Guardia di finanza. Autorizzazione unica anche per piu' accessi

Pubblicato il 17 luglio 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L'accesso della Guardia di finanza nella sede dell'impresa, necessita sì, ai sensi dell'articolo 52 del Dpr n. 633/72, di una autorizzazione rilasciata dal capo dell'ufficio, ma non richiede, altresì, che l'atto sia reiterato per ogni singolo accesso ispettivo da effettuare; è infatti possibile che l'autorizzazione venga rilasciata in via preventiva per una pluralità di accesi ispettivi quando l'effettuazione della verifica, per la sua complessità, richieda più di un atto di questo tipo.

E' quanto precisato dalla Corte di cassazione (ermellini), sezione tributaria, nel testo della sentenza n. 17357 depositata il 16 luglio 2013 e con cui è stato rigettato il ricorso presentato da un contribuente contro un accertamento del maggior reddito a lui notificato a seguito di ispezione delle Fiamme gialle.

Il ricorrente, sia nei gradi di merito che di fronte alla Corte di legittimità, si era lamentato dell'illegittimità del secondo accesso presso la sede della società asserendo che questo fosse stato effettuato senza autorizzazione ed a molta distanza di tempo dal primo.

Doglianza, questa, che non ha convinto la Suprema corte secondo la quale non era necessaria la reiterazione dell'autorizzazione non essendo venuta meno la unitarietà complessiva dell'operazione.

weekly news 29/2013

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...