Notizia

No all'induttivo per la cooperativa agricola che presenta i documenti in causa

Pubblicato il 17 luglio 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

E' risultata soccombente, l'agenzia delle Entrate, nel contenzioso tributario scaturito da un avviso di accertamento notificato ad una cooperativa di trasformazione e vendita di prodotti agricoli, a cui era stato rettificato in via induttiva il reddito, applicando costi in via forfettaria, per il fatto che non aveva esibito i documenti richiesti.

La Corte di cassazione, con ordinanza n. 16731 del 4 luglio 2013, respinge il ricorso dell'Amministrazione finanziaria affermando che è stato accertato come la cooperativa aveva allegato la documentazione richiesta all'atto introduttivo del giudizio, evidenziando che la precedente mancata esibizione era da imputare alla chiusura degli uffici locali delle Entrate, nei quali era in atto un trasferimento.

In conseguenza di ciò, i magistrati di cassazione hanno ritenuto legittimo l'operato dei giudici di merito che hanno deciso la causa in base alla documentazione, giustificativa dei costi sostenuti, presentata nel processo dalla contribuente.

weekly news 29/2013

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 31 agosto 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di luglio relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte dei soggett...

Scadenza del 01 settembre 2025
Inps Dipendenti

Invio telematico del mod. UNI-EMENS contenente sia i dati contributivi che quelli retributivi relativi al mese di luglio.L’adempimento interessa anche i compensi corrisposti a collaboratori coor...

Scadenza del 01 settembre 2025
Mod. REDDITI 2025 Mod. IRAP 2025 Diritto annuale CCIAA 2025

Società di capitali ed enti non commerciali  (bilancio differito a 180 giorni).Termine entro il quale effettuare, per i soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare e ch...

Scadenza del 01 settembre 2025
CPB 2024-2025 sanatoria 2018-2022

Versamento sesta rata, maggiorata degli interessi legali del 2% decorrenti dal 31.3.2025, delle imposte sostitutive da parte dei soggetti ISA che hanno aderito al CPB 2024-2025 al fine di be...