Notizia

Nel decreto del fare l ' Iva e' quotidiana ed esclusa dal regime di responsabilita' solidale

Pubblicato il 19 luglio 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Tra i nuovi emendamenti approvati dalle Commissioni affari costituzionali e bilancio della Camera che stanno consolidando i contenuti del decreto del fare (n. 69/2013), si evidenzia quello che prevede, dal 1° gennaio 2015, la comunicazione quotidiana – a scelta del contribuente Iva – dei dati delle fatture emesse e ricevute oltre che dei corrispettivi, comprese le rettifiche in aumento e in diminuzione.

La scelta della modalità giornaliera di invio dei dati in via telematica potrebbe comportare per il contribuente l'eliminazione di una serie di adempimenti, quali l'invio annuale dell'elenco clienti e fornitori, l'invio della comunicazione delle operazioni black list, nonché l'obbligo di invio delle lettere d'intento ricevute e la disapplicazione del regime di solidarietà ai fini dell'Iva per i beni sensibili al rischio di frodi.

Con un altro emendamento viene esclusa l'Iva dal regime di responsabilità solidale negli appalti, che resta invece confermato per le ritenute sui redditi di lavoro dipendente. L'appaltatore dovrà acquisire il Durt relativo al subappaltatore, che attesterà la regolarità fiscale al momento del versamento del corrispettivo previsto nel subappalto. Confermata la sanzione da 5mila a 200mila euro a carico del committente.

weekly news 29/2013

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 31 agosto 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di luglio relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte dei soggett...

Scadenza del 01 settembre 2025
Inps Dipendenti

Invio telematico del mod. UNI-EMENS contenente sia i dati contributivi che quelli retributivi relativi al mese di luglio.L’adempimento interessa anche i compensi corrisposti a collaboratori coor...

Scadenza del 01 settembre 2025
Mod. REDDITI 2025 Mod. IRAP 2025 Diritto annuale CCIAA 2025

Società di capitali ed enti non commerciali  (bilancio differito a 180 giorni).Termine entro il quale effettuare, per i soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare e ch...

Scadenza del 01 settembre 2025
CPB 2024-2025 sanatoria 2018-2022

Versamento sesta rata, maggiorata degli interessi legali del 2% decorrenti dal 31.3.2025, delle imposte sostitutive da parte dei soggetti ISA che hanno aderito al CPB 2024-2025 al fine di be...