Notizia

Chiamata degli intermittenti. Istruzioni operative sui nuovi canali di comunicazione preventiva

Pubblicato il 04 luglio 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con la pubblicazione in “Gazzetta Ufficiale” n. 141, del 18 giugno 2013, del decreto del Ministero del lavoro e delle politiche sociali del 27 marzo 2013 entra in vigore la nuova modalità di comunicazione preventiva in caso di contratti di lavoro intermittente. Il provvedimento, efficace dal 3 luglio 2013, prevede che l'avvio di prestazioni intermittenti dovrà essere preceduto da una comunicazione in via telematica effettuabile online o tramite posta elettronica certificata e introduce il modello di comunicazione “UNI-Intermittente” come strumento per l’adempimento della comunicazione.

weekly news 27/2013

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 27 ottobre 2025
Mod. 730/2025 integrativo

Consegna al CAF / professionista abilitato del mod. 730 integrativo da parte dei soggetti (dipendenti, pensionati o collaboratori) che, avendo già presentato il mod. 730/2025, intendo...

Scadenza del 27 ottobre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a settembre (soggetti mensili) e al terzo t...

Scadenza del 31 ottobre 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del terzo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportel...

Scadenza del 31 ottobre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di settembre relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da part...