Notizia

Incentivi economici per assunzioni a tempo e indeterminate. Il Dl occupazione punta su giovani e disoccupati

Pubblicato il 11 luglio 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il decreto legge 76/2013, c.d. “decreto occupazione”, reca i primi interventi urgenti per la promozione dell'occupazione, in particolare giovanile, della coesione sociale, nonché alcune misure finanziarie urgenti.

Tra le disposizioni del pacchetto lavoro, pensate per favorire l’occupazione, sono previsti: interventi atti a stimolare la crescita dell’occupazione e il reimpiego dei disoccupati, interventi focalizzati sui giovani (si intende affrontare il drammatico problema dei NEET , ossia not in employment, education or training, giovani che non lavorano, né sono inseriti in un curriculum scolastico o formativo) ed il potenziamento delle politiche attive del lavoro (si vuol favorire un migliore incontro tra domanda e offerta di lavoro in termini di qualifiche e capacità, stimolando così occupazione, produttività e crescita).

weekly news 28/2013

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...