Notizia

Professionisti ed Irap. Analitico esame delle spese

Pubblicato il 26 luglio 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Secondo la Corte di cassazione - sentenza n. 18108 del 25 luglio 2013 – perché il professionista possa essere assoggettato all'imposta regionale sulle attività produttive occorre “un analitico esame delle spese affrontate dal contribuente con specifica considerazione delle esigenze di chi esercita l'attività medica, per cui sono indispensabili strumenti di una certa consistenza e caratteristiche”.

Non sarebbe di per sé sufficiente l'esistenza di beni strumentali di valore superiore a 15 mila euro come per contro rilevato dall'agenzia delle Entrate nel testo della propria circolare n. 45/2008.

Sulla scorta di queste considerazioni, la Suprema corte ha accolto, con rinvio, il ricorso presentato da un medico contro la decisione con cui i giudici della Commissione tributaria regionale gli avevano negato il rimborso dell'Irap facendo “acritico riferimento” alla citata circolare delle Entrate, secondo cui per l'applicazione dell'imposta sarebbero sufficienti beni strumentali di valore superiore a 15 mila euro.

weekly news 30/2013

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 maggio 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita ad aprile e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al primo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell’1% ...

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate ad aprile per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Altre ritenute alla fonte

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a:rapporti di commissione, agenzia, mediazione e rappresentanza di commercio (codice tributo 1040);utilizzazione di marchi e opere dell’ingeg...