Notizia

Assunzioni: partono i nuovi incentivi della Fornero

Pubblicato il 25 luglio 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con la circolare n. 111 del 24 luglio 2013, l’Inps dà il via all'incentivo, a partire dal 1° gennaio 2013, per le assunzioni di soggetti svantaggiati. Per le eventuali assunzioni effettuate dall’entrata in vigore ad oggi, l'Inps dà tempo fino alla denuncia contributiva di ottobre 2013 per il recupero dello sconto. Sono incentivate le assunzioni a tempo indeterminato, a termine, part-time, a scopo di somministrazione e nell'ipotesi di trasformazione a tempo indeterminato di un precedente rapporto agevolato (stabilizzazione). Restano esclusi i rapporti di lavoro ripartito, domestico, intermittente e accessorio.
Gli aventi diritto sono imprese, professionisti e cooperative di lavoro, che avranno la riduzione al 50% dei contributi a carico, in qualità di datori di lavoro, previa apposita comunicazione all’Istituto. Il modulo ad hoc di istanza on-line “92-2012", verrà messo a breve a disposizione all’interno del Cassetto previdenziale Aziende.
I lavoratori da assumere ai fini dell’agevolazione sono:

- uomini e donne con almeno cinquanta anni di età (over 50) e disoccupati da oltre dodici mesi;
- donne di qualunque età, residenti in aree svantaggiate e prive di impiego da almeno sei mesi;
- donne di qualsiasi età, con una professione o di un settore economico caratterizzati da un’accentuata disparità occupazionale di genere e prive di impiego da almeno sei mesi;
- donne di qualsiasi età, ovunque residenti e prive di impiego da almeno ventiquattro mesi.

weekly news 30/2013

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 27 ottobre 2025
Mod. 730/2025 integrativo

Consegna al CAF / professionista abilitato del mod. 730 integrativo da parte dei soggetti (dipendenti, pensionati o collaboratori) che, avendo già presentato il mod. 730/2025, intendo...

Scadenza del 27 ottobre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a settembre (soggetti mensili) e al terzo t...

Scadenza del 31 ottobre 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del terzo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportel...

Scadenza del 31 ottobre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di settembre relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da part...