Notizia

Pronto il nuovo format telematico per la trasmissione dei certificati medici di ricovero ospedaliero

Pubblicato il 26 luglio 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

A seguito dell’emanazione del Dm 18 aprile 2012 del ministero della Salute, che ha adeguato lo standard per le certificazioni di malattia, tutte le amministrazioni coinvolte sono state obbligate a recepire il nuovo disciplinare tecnico e ad adeguare i propri sistemi informativi.

L’Inps, con la circolare n. 113 del 25 luglio 2013, elenca le principali novità introdotte dal citato decreto ministeriale. Nello specifico, si delineano le nuove modalità con cui deve ora avvenire la comunicazione di inizio ricovero e quelle riguardanti l’invio del certificato di malattia in sede di dimissione.

Gli elementi che costituiscono il certificato sono stati implementati con nuovi campi: il medico può dichiarare il ruolo che riveste al momento del rilascio del certificato ed è possibile specificare l’evento traumatico che ha riguardato il lavoratore.

Nella circolare, l’Ente previdenziale ricorda come a partire dal 4 giugno 2013 (messaggio n. 7485/2013) sono già stati implementati i sistemi informativi così da rendere disponibile il nuovo format per la ricezione dei certificati di ricovero e di malattia.

Relativamente alle novità riguardanti il certificato di ricovero e di dimissioni delle Strutture sanitarie, le Regioni devono adeguarsi entro nove mesi.

weekly news 30/2013

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 persone fisiche

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:   saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);IRPEF (sald...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);imposta sostitutiva 18% + 3% ...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare, i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell&rsquo...

Scadenza del 21 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospensione d’imposta esistenti ne...