Notizia

Il riconoscimento della cessione all'esportazione può avvenire con attestato pubblico

Pubblicato il 29 agosto 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La natura di operazione di cessione all'esportazione può evincersi anche attraverso altri mezzi diversi dall'esemplare n. 3 del Dau, timbrato dall'ufficio doganale.

Lo precisa la sentenza n. 19750, del 28 agosto 2013, della Corte di cassazione, accogliendo il ricorso del contribuente che lamentava il mancato riconoscimento, da parte della Ctr, dell'esenzione Iva.

I magistrati di cassazione hanno affermato che la prova dell'avvenuta cessione all'esportazione, e quindi della presentazione delle merci alla dogana di destinazione, può esser data anche con strumenti certi ed incontrovertibili come le attestazioni di pubbliche amministrazioni del Paese di destinazione. Sono ammessi anche idonei documenti di trasporto internazionale o attestazioni apposte da autorità estere su documenti doganali rilasciati per merci introdotte nel territorio doganale a condizioni di reciprocità.

Invece, si nega il valore di prova dell'avvenuta esportazione di merci a documentazione quale la fattura di trasporto e/o spedizione o l'attestazione bancaria di avvenuto pagamento, in quanto considerati atti di natura privata.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).