Notizia

Le startup con modello aggiornato

Pubblicato il 07 settembre 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il ministero dello Sviluppo Economico, con una news del 5 settembre 2013 pubblicata sul sito, informa che le Camere di Commercio, sotto supervisione del Ministero stesso, hanno recepito le modifiche alla definizione di startup, operate dal Decreto lavoro, che semplificano e ampliano i requisiti per l’accesso alle agevolazioni. Pertanto, sono state aggiornate guide sintetiche e modulo di autocertificazione e iscrizione, reperibili nell’apposita sezione speciale del Registro imprese "Startup innovative" sul sito del Mise. Nella comunicazione si avvisa che il modello di autodichiarazione per la certificazione degli incubatori è rimasto invariato. Modifiche recepite:- abrogazione dell’obbligo della prevalenza delle persone fisiche nelle compagini societarie;- riduzione della quota minima di spesa in ricerca e sviluppo dal 20% al 15%;- estensione per l’accesso alle imprese con almeno 2/3 della forza lavoro costituita da persone in possesso di una laurea magistrale e alle società titolari di un software originario registrato presso la SIAE.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).