Notizia

In consultazione pubblica le Linee guida sui pagamenti elettronici delle pubbliche amministrazioni

Pubblicato il 10 settembre 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L'Agenzia per l'Italia digitale, Agid, dopo parere favorevole della Banca d’Italia, ha posto in consultazione pubblica, sul proprio sito, il testo delle Linee guida sui pagamenti elettronici delle pubbliche amministrazioni. Le pubbliche amministrazioni possono così ottemperare all’obbligo di mettere a disposizione della propria utenza strumenti e applicazioni per eseguire pagamenti elettronici a proprio favore. Cittadini e imprese possono scegliere il prestatore dei servizi di pagamento e lo strumento per eseguire l'operazione. Per effettuare i pagamenti elettronici possono essere utilizzati: il bonifico bancario o postale oppure il bollettino postale e versamenti effettuati con carte di debito, di credito, prepagate ovvero altri strumenti di pagamento elettronico disponibili, che consentano anche l'addebito in conto corrente. Obiettivo del legislatore è quello di cogliere le opportunità offerte dalle nuove tecnologie per facilitare le relazioni con i cittadini e le imprese. Il testo delle Linee guida rimarrà in consultazione pubblica sul sito dell’Agenzia fino al 30 settembre 2013 e le relative osservazioni potranno essere inviate all’indirizzo lineeguidapagamenti@agid.gov.it. Una volta ultimata la fase di consultazione, sentita la Banca d’Italia, l’Agenzia provvederà alla pubblicazione di una circolare recante le Linee guida in Gazzetta Ufficiale.

 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...