Notizia

In consultazione pubblica le Linee guida sui pagamenti elettronici delle pubbliche amministrazioni

Pubblicato il 10 settembre 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L'Agenzia per l'Italia digitale, Agid, dopo parere favorevole della Banca d’Italia, ha posto in consultazione pubblica, sul proprio sito, il testo delle Linee guida sui pagamenti elettronici delle pubbliche amministrazioni. Le pubbliche amministrazioni possono così ottemperare all’obbligo di mettere a disposizione della propria utenza strumenti e applicazioni per eseguire pagamenti elettronici a proprio favore. Cittadini e imprese possono scegliere il prestatore dei servizi di pagamento e lo strumento per eseguire l'operazione. Per effettuare i pagamenti elettronici possono essere utilizzati: il bonifico bancario o postale oppure il bollettino postale e versamenti effettuati con carte di debito, di credito, prepagate ovvero altri strumenti di pagamento elettronico disponibili, che consentano anche l'addebito in conto corrente. Obiettivo del legislatore è quello di cogliere le opportunità offerte dalle nuove tecnologie per facilitare le relazioni con i cittadini e le imprese. Il testo delle Linee guida rimarrà in consultazione pubblica sul sito dell’Agenzia fino al 30 settembre 2013 e le relative osservazioni potranno essere inviate all’indirizzo lineeguidapagamenti@agid.gov.it. Una volta ultimata la fase di consultazione, sentita la Banca d’Italia, l’Agenzia provvederà alla pubblicazione di una circolare recante le Linee guida in Gazzetta Ufficiale.

 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...