Notizia

770/2013, proroga agli sgoccioli

Pubblicato il 13 settembre 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La proroga per la presentazione alle Entrate del 770/2013 semplificato e ordinario, operata dal Dpcm del 24 luglio 2013, che dà tempo fino al 20 settembre 2013 ai sostituti d’imposta (datori di lavoro, enti pensionistici, amministrazioni dello Stato, eccetera), sta per esaurirsi. Il modello - con i dati fiscali relativi alle ritenute effettuate nel 2012, quelli riguardanti i versamenti eseguiti, i crediti d'imposta utilizzati, le compensazioni operate e i dati contributivi e assicurativi - va presentato telematicamente, direttamente o tramite un intermediario abilitato, attraverso Fisconline, se la dichiarazione riguarda un numero di soggetti non superiore a 20, o con Entratel, se superiore. Verrà rilasciata ricevuta per via telematica dall'Agenzia delle Entrate. Si ricorda che la proroga della presentazione sposta i termini per i ravvedimenti operosi. Entro il 20 settembre 2013 può essere presentato ravvedimento:- per l'infedele presentazione dei modelli 770/2012 semplificato e ordinario, relativi al 2011;- per l'omessa effettuazione, nel 2012, delle ritenute e/ o l'omesso, insufficiente o tardivo versamento delle stesse. Entro il 19 dicembre 2013 (90 giorni prima della scadenza della dichiarazione successiva), può essere presentato ravvedimento per la mancata presentazione del modello 770/2013 al 20 settembre 2013, con una sanzione ridotta di 25 euro.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...