Notizia

Rinnovato il ccnl dei lavoratori in somministrazione

Pubblicato il 12 settembre 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Siglata, da Assolavoro e Nidil Cgil, Felsa Cisl e Uiltemp@, l'ipotesi di accordo del 10 settembre 2013 per il rinnovo del ccnl dei lavoratori in somministrazione.
Con l'accordo, relativamente al contratto a tempo indeterminato, viene introdotto il riconoscimento di un incentivo di euro 750 – fino ad un massimo di 36 mesi - all'Agenzia che assume il lavoratore a tempo indeterminato, indipendentemente che si tratti di un nuovo contratto o di una trasformazione.
In via transitoria è riconosciuta la stabilizzazione a quei lavoratori in somministrazione che abbiano maturato 24 mesi continuativi o 30 cumulativi alla data del 30 settembre 2012. Inoltre, nei casi di somministrazione a tempo indeterminato (staff leasing) è obbligo stipulare il solo contratto di lavoro a tempo indeterminato, con esclusione delle ipotesi di sostituzione.
Si evidenzia l'articolo concernente la “Clausola sociale”, che prevede il mantenimento in organico di tutti i lavoratori già utilizzati in precedenza, nei limiti numerici previsti dal bando, qualora – in caso di cessazione di appalti pubblici – la nuova aggiudicazione interessi un'Agenzia diversa dalla precedente.
Incentivata la bilateralità e introdotta una retribuzione minima garantita. In caso di cassa integrazione in deroga, l'Agenzia è tenuta ad un'integrazione fino al 100% della retribuzione, nel caso ciò sia previsto per i dipendenti dell'utilizzatore.
Aggiornata la disciplina dell'apprendistato professionalizzante secondo le ultime novità legislative.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...