Notizia

La maggiorazione Tares dello Stato va pagata entro il 2013

Pubblicato il 11 settembre 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Ex articolo 10, comma 2, lett. a), del Dl 35/2013 (poi Legge n. 64/2013), per il solo anno 2013, in deroga a quanto diversamente previsto dal Dl n. 201/2011, gli enti locali possono stabilire la scadenza e il numero delle rate del versamento della Tares. Dunque, è nella facoltà del Comune il rinvio al 2014 della scadenza di una o più rate del 2013. Tuttavia, la maggiorazione standard - 0,30 euro per metro quadrato - dovrà obbligatoriamente essere pagata assieme all’ultima rata per il 2013, entro il 16 dicembre 2013. Infatti, la lett. c) del comma 2, del Dl 35/2013, recita: “la maggiorazione standard pari a 0,30 euro per metro quadrato è riservata allo Stato ed è versata in unica soluzione unitamente all’ultima rata del tributo”, con l’F24 “... nonché utilizzando apposito bollettino di conto corrente postale di cui al comma 35 dell’articolo 14 del decreto-legge n. 201 del 2011”. Non è possibile utilizzare Mav e Rid bancari, poiché solo con l’F24 ed il bollettino è possibile differenziare la tariffa del Comune dalla maggiorazione che va allo Stato. A fornire le spiegazioni del caso, esposto in un quesito, la risoluzione n. 9/DF del 9 settembre 2013 diffusa dal Mef.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...