Notizia

Omessi versamenti dell'Iva e delle ritenute semi-retroattivi

Pubblicato il 13 settembre 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

I giudici delle Sezioni unite penali di Cassazione, con la sentenza n. 37424 depositata il 12 settembre 2013, hanno precisato che l'articolo 10-ter del D.lgs. n. 74/2000 entrato in vigore il 4 luglio 2006, sull'omesso versamento, entro il termine per il versamento dell'acconto relativo al periodo d'imposta successivo, dell'Iva dovuta sulla base della dichiarazione annuale, per un ammontare superiore a cinquantamila euro per ciascun periodo d'imposta, è applicabile anche alle omissioni dei versamenti Iva relativi all'anno 2005, senza che ciò comporti violazione di irretroattività della norma penale. Ed infatti – si legge nel testo della decisione - la condotta penalmente sanzionata è l'omesso versamento dell'Iva in scadenza successivamente all'entrata in vigore delle nuove norme, ancorché riferita a dichiarazioni presentate precedentemente. Il medesimo discorso è stato operato dalle Sezioni unite penali anche nel testo della sentenza n. 37245 del 12 settembre 2013, questa volta con riferimento al reato di omesso versamento delle ritenute. In particolare, è stata riconosciuta l'applicabilità dell'articolo 10-bis del D.lgs. n. 74/2000 entrato in vigore il 1° gennaio 2005, previsto in caso di omesso versamento, entro il termine previsto per la presentazione della dichiarazione annuale di sostituto d'imposta, delle ritenute risultanti dalla certificazione rilasciata ai sostituti, per un ammontare superiore a cinquantamila euro per ciascun periodo d'imposta, anche in caso di omissioni dei versamenti delle ritenute alla fonte relative all'anno 2004.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...