Notizia

Società di capitali e conti correnti dei soci, il collegamento va provato

Pubblicato il 16 settembre 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con la sentenza n. 76/65/2013, la Ctr della Lombardia, sezione di Brescia, annulla l'accertamento a carico di una società per azioni – ai fini delle imposte dirette e dell'Iva – che gli Uffici avevano fatto scaturire a seguito delle indagini bancarie eseguite sul conto di uno dei soci, dalle quali si faceva evincere che alcune movimentazioni non trovavano corrispondenza nella contabilità della società.
I giudici della Ctr, che ribaltano la decisione della Commissione tributaria provinciale, nell'evidenziare la presunzione legale relativa, sottolineano che prima di tutto spetta all'Ufficio l'onere della prova che dimostri che i conti intestati a terzi siano riconducibili in tutto o in parte alla società. Sarà poi compito del contribuente produrre le prove che attestino la non corrispondenza delle operazioni bancarie con l'attività dell'impresa.
Nel caso in esame, invece, dagli Uffici non è stato provato tale collegamento; inoltre, non è stato ritenuto sufficiente il fatto che ci fosse un rapporto tra il socio accertato e la società di capitali per far sì che le movimentazioni bancarie del primo fossero riconducibili alla gestione contabile della seconda

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...