Notizia

Delega fiscale e Catasto: addio ai vani, la misura è in metri quadri

Pubblicato il 18 settembre 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Inizia così l'esame, in commissione Finanze alla Camera, della delega fiscale: il Catasto conterà i metri quadri, non più i vani.
La riforma del Catasto vedrà, dunque, il valore patrimoniale medio sulla base del valore di mercato, espresso in metri quadrati e determinato con funzioni statistiche espresse in un algoritmo frutto delle metodologie scientifiche espresse a livello nazionale, non più internazionale.
La Commissione ha inserito, poi, nella delega l’emendamento che prevede l’automatico sgravio fiscale per gli edifici colpiti da eventi sismici o calamitosi.
La delega, che sarà esaminata anche nei prossimi giorni, segna inoltre un monitoraggio più serrato della lotta all'evasione fiscale.
Da segnalare la possibilità di riconsiderazione dell'incorporazione delle agenzie fiscali, derivata dalla spending review del 2012.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).