Notizia

Stp, il regime fiscale e previdenziale visto dall’Irdcec

Pubblicato il 20 settembre 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il regime fiscale e previdenziale delle Stp è al centro della circolare n. 34 del 19 settembre 2013 redatta dall’Irdcec, l’Istituto di ricerca dei dottori commercialisti e degli esperti contabili.
Dal punto di vista civilistico la Stp - società tra professionisti - era stata trattata dalle pregresse circolari 32/IR e 33/IR di luglio 2013.
Si premette che sull’oggetto della nuova circolare, il regime fiscale e previdenziale, la normativa non fornisce alcuna indicazione.
Pertanto, l’Irdcec propone degli “spunti interpretativi utili ad una prima ricostruzione dei profili” fiscali e previdenziali, in attesa del doveroso intervento legislativo in merito.
L’argomentazione dell’istituto parte dalla comparazione con la società di ingegneria, che l’agenzia delle Entrate fa rientrare nella sfera del reddito d’impresa, e con quella degli avvocati, che per l’Agenzia rientra nell’ambito del reddito autonomo.
In sintesi, viene ritenuto che la natura del reddito prodotto dalla società, ed il conseguente trattamento dei soci, sia da ricondurre a quella di reddito di lavoro autonomo, come per quelle degli avvocati, con l’utile attribuito ai soci per trasparenza.
Quanto ai soci non professionisti che esercitano attività di impresa, il loro reddito sarà trattato considerando la partecipazione alla società tra professionisti tra i beni della stessa.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...

Scadenza del 16 aprile 2025
Mod. F24/770

Versamento delle ritenute / trattenute operate a marzo:su redditi di lavoro dipendente e assimilati;su redditi di lavoro autonomo;dal condominio (4%) per prestazioni derivanti da contratti d’app...