Notizia

Incentivi per le assunzioni di giovani, si parte da quelle del 7 agosto

Pubblicato il 18 settembre 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

In attesa della circolare operativa dell'Inps - in corso di pubblicazione - il ministero del Lavoro, con comunicato stampa datato 17 settembre 2013, annuncia il via degli incentivi per le nuove assunzioni a tempo indeterminato di giovani lavoratori, ex articolo 1 del Dl 76/2013 (convertito, con modificazioni, dalla legge 99/2013), con incremento occupazionale netto.

L’incentivo, fino a 650 euro mensili, sarà riconosciuto per le assunzioni a tempo indeterminato di lavoratori tra i 18 ed i 29 anni, privi di un impiego regolarmente retribuito da almeno sei mesi e privi di un diploma di scuola media superiore o professionale, avvenute a partire dal 7 agosto 2013, data di emanazione del decreto di riprogrammazione delle risorse del Piano Azione Coesione, e fino al 30 giugno 2015 (salvo incapienza del budget).

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).