Notizia

Il notariato del Triveneto dà spazio alle Stp con unico socio

Pubblicato il 25 settembre 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Sì terrà il 28 settembre 2013, a Mestre, il convegno dei notai del Triveneto, che vedrà la presentazione, tra gli orientamenti in materia di atti societari edizione 2013, di quello dedicato alle società tra professionisti (legge 183/2011). La disamina affronta tutte le questioni da cui emergono incertezze.
Dal lavoro del notariato, un’importante interpretazione sulla pluralità o meno dei soci: la Stp può essere costituita come Spa o Srl unipersonale. Non trattandosi di un modello societario sui generis, infatti, la nuova tipologia di società rientra nelle “ordinarie”, restando soggetta alla disciplina legale del modello societario adottato. Rimangono ferme, comunque, le deroghe e le integrazioni espressamente previste dalla normativa speciale in relazione al particolare oggetto.
Nella ragione sociale si dovrà specificare il modello societario (Snc, Sas, Srl, Sapa, Spa, cooperativa), poiché non è sufficiente l'indicazione “società tra professionisti”, che pure è obbligatoria. Quanto all'oggetto sociale, si ricorda che deve essere esclusivamente limitato all'attività professionale (o attività strumentali all'esercizio della professione), tuttavia nelle società multidisciplinari, può non essere individuata l'attività prevalente, poiché l'indicazione non è né necessaria, né obbligatoria.
Secondo i notai del Triveneto, il vincolo della partecipazione dei soci a una sola Stp è da applicare non solo ai soci professionisti ma anche ai soci finanziatori.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 aprile 2025
5‰ IRPEF adempimenti beneficiari

Invio telematico della domanda di iscrizione all’elenco dei possibili destinatari del 5‰ IRPEF, derivante dalle scelte espresse nel mod. 730 / REDDITI 2025 da parte delle ONLUS / ass...

Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...