Notizia

Tassazione di tfr e indennità sostitutiva di preavviso in caso di decesso di lavoratore che abbia prestato servizio tra l'Italia e il Regno Unito

Pubblicato il 27 settembre 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L'Agenzia delle entrate, con risoluzione n. 61 del 26 settembre 2013, interviene sulle modalità di tassazione degli emolumenti corrisposti a titolo di tfr e di indennità sostitutiva di preavviso dal sostituto di imposta italiano ad un soggetto non residente in qualità di familiare avente diritto nella situazione di decesso del lavoratore dipendente.

Il caso è quello presentato dalla moglie (residente a Londra) di un dipendente di banca, deceduto nel 2011, il quale aveva prestato servizio dal 1974 al 2003 in Inghilterra e poi era stato trasferito nella succursale in Italia.

In tale vicenda, il  tfr corrisposto dall'istituto bancario alla moglie non residente in Italia, che acquisisce il diritto in seguito alla morte del marito, il quale lavorava nello Stato italiano, è assoggettato alla ritenuta. In seguito, sarà possibile detrarre quanto trattenuto alla fonte dalle tasse dovute in Italia, evitando così la doppia imposizione.

Ai sensi dell’articolo 2122 del codice civile, queste somme, in caso di morte del prestatore di lavoro, sono acquisite dai familari iure proprio e non iure haereditatis.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...