Notizia

Bonus assunzioni giovani, le istanze respinte restano valide per altri 30 giorni

Pubblicato il 28 settembre 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

In vista del click day del 1° ottobre 2013, ai fini della prenotazione per l’accesso alle risorse stanziate per il bonus giovani svantaggiati, l’Inps ha emesso la circolare 138 del 27 settembre 2013.

Nel documento si precisa che:

- a decorrere dalle ore 15.00 del giorno 01.10.2013 sarà accessibile il modulo telematico “76-2013” (dall’applicazione “DiResCo - Dichiarazioni di Responsabilità del Contribuente”), per inoltrare la domanda preliminare di ammissione al beneficio e chiedere la prenotazione provvisoria dell’incentivo;

- le istanze di prenotazione e di conferma saranno accolte o rigettate già a partire dal giorno successivo all'invio;

- se la domanda non è accolta per esaurimento budget resterà valida per 30 giorni, mantenendo la graduatoria, e riammessa nel caso i fondi siano incrementati.

L’Istituto, pertanto, consiglia i datori di monitorare giornalmente lo stato dell'istanza.

Si ricorda che la graduatoria sarà in funzione della data di presentazione all’Inps del modulo "76-20132" e non della data di assunzione.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...