Notizia

Estratti conto con nomi fantasiosi non attribuibili automaticamente a chi li ha in mano

Pubblicato il 03 ottobre 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Cassazione, con sentenza n. 22508 del 2 ottobre 2013, ha stabilito che non è prova sufficiente per l’accertamento, di possibili disponibilità economiche nel paradiso fiscale, nei confronti di un contribuente italiano averlo trovato in possesso di estratti conto bancari di conti esteri con intestazione a nomi di fantasia.
La Corte spiega che non è stata portata diversa documentazione (riscontro al sequestro dei documenti), che potesse ricondurre alla contribuente la titolarità dei conti esteri, della mera detenzione di estratti conto intestati ad altri soggetti, anche se i nomi si sono rivelati di fantasia.
Non conta, ai fini della rettifica fiscale, la mancata giustificazione del possesso dei documenti e l'atteggiamento non collaborativo della contribuente in fase istruttoria e nel contenzioso, atteggiamento che non inverte l’onere della prova.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 15 settembre 2025
Mod. 730/2025

Per le dichiarazioni presentate al CAF/professionista abilitato dal 16.7 al 31.8:consegna al dipendente / pensionato / collaboratore del mod. 730 e del prospetto di liquidazione mod. 730-3;invio ...

Scadenza del 16 settembre 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di agosto e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 settembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate ad agosto relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 settembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate ad agosto per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).