Notizia

Dichiarazioni di terzi utilizzabili nel processo tributario

Pubblicato il 03 ottobre 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Le dichiarazioni di terzi raccolte dai verificatori e inserite nel processo verbale di constatazione non hanno, in sede di processo tributario, natura di prova testimoniale; le stesse costituiscono “mere informazioni” acquisite nell'ambito di indagini amministrative che possono essere utilizzate “quando abbiano trovato riscontro nelle risultanze dell'accesso diretto dei verbalizzanti e non siano specificamente smentite dalla controparte”.
E' il principio sancito dalla Corte di cassazione nel testo della sentenza n. 22519 depositata il 2 ottobre 2013 e con cui è stata ribaltata la decisione della Commissione tributaria regionale che aveva considerato le dichiarazioni di terzi raccolte dalla Guardia di finanza insufficienti per contestare una falsa fatturazione senza, tuttavia, tenere in debita considerazione gli ulteriori riscontri oggettivi che erano stati rinvenuti nel corso delle operazioni di verifica.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 15 settembre 2025
Mod. 730/2025

Per le dichiarazioni presentate al CAF/professionista abilitato dal 16.7 al 31.8:consegna al dipendente / pensionato / collaboratore del mod. 730 e del prospetto di liquidazione mod. 730-3;invio ...

Scadenza del 16 settembre 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di agosto e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 settembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate ad agosto relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 settembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate ad agosto per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).