Notizia

Solo il preliminare registrato blocca la rettifica sulla plusvalenza immobiliare

Pubblicato il 07 ottobre 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Commissione tributaria di secondo grado di Trento, con sentenza 68/01/2013, depositata il 7 agosto 2013, ha stabilito che il preliminare di vendita di particelle fondiarie non registrato e, quindi, privo di data certa non impedisce la rettifica sulla plusvalenza immobiliare.
Le particelle fondiarie erano state alienate da due persone fisiche ad una società, che aveva pagato una cifra di poco inferiore ai due milioni e mezzo di euro e in seguito aveva ricevuto un avviso di rettifica ai fini dell'imposta di registro, definito in adesione con una rideterminazione pari a poco meno di 3,2 milioni di euro.
In seguito, agli alienanti sono stati notificati due avvisi di accertamento, ove si prevedeva una plusvalenza tassabile, ai fini Irpef, di quasi 370 mila euro e relativa maggiore imposta di poco inferiore a 97 mila euro. Gli avvisi di accertamento sono stati poi impugnati davanti alla Commissione tributaria di I grado di Trento, che accoglieva il ricorso.
L'Agenzia delle entrate presenta ricorso alla Ctr, che l'accoglie, dal momento che l'accertamento della plusvalenza sulla base del valore di mercato del terreno è una presunzione e non un indizio, che può essere vinta solamente dalla prova contraria di un prezzo inferiore.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...