Notizia

Pubblicato lo Schema di codice di comportamento ad uso degli ispettori del lavoro

Pubblicato il 18 ottobre 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il Ministero del lavoro rende pubblico uno schema di codice di comportamento ad uso degli ispettori del lavoro con l'intento di rispondere in maniera sollecita alla necessità di offrire ai cittadini strumenti sempre migliori.

Così lo schema di codice è pubblicato nel sito del Ministero affinché si avvii una consultazione pubblica sui suoi contenuti “con particolare riferimento a quelli relativi ai profili deontologici del personale ispettivo”. Entro e non oltre il 28 ottobre 2013, indicazioni e suggerimenti – dei quali si terrà conto in sede di stesura definitiva - possono essere inviati all'indirizzo di posta elettronica divIsegrgen@lavoro.gov.it

Imparzialità, obiettività, efficienza, riservatezza professionale e trasparenza: questi i valori fondamentali che l'ispettore deve fare propri durante la fase accertativa, oltre ad attenersi a norme di onestà e integrità.

Si evidenzia come la fase preparatoria dell'ispezione debba portare a raccogliere tutta la documentazione possibile sul soggetto da controllare, anche con l'utilizzo di banche dati realizzate in attuazione di specifici protocolli di intesa. Scopo di questa attenta preparazione è anche quello di limitare la richiesta al datore di lavoro di esibire la documentazione non verificabile direttamente dall'ufficio

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...