Notizia

Se l'intermediario non presenta le dichiarazioni, sanzione per ogni file

Pubblicato il 12 ottobre 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con la sentenza n. 23123, dell'11 ottobre 2013, la Corte di Cassazione stabilisce che in caso di tardiva presentazione delle dichiarazioni da parte dell'intermediario, non trova applicazione il cumulo giuridico previsto dall'articolo 12 del D.Lgs n. 472/1997 ma il cumulo materiale. Il caso riguarda un imprenditore soggetto a sanzioni per non aver presentato 70 dichiarazioni dei redditi dei propri dipendenti: l'Agenzia delle entrate provvedeva ad applicare tante sanzioni per quanti erano i file, calcolando ciascuna sanzione tenendo in considerazione il cumulo giuridico delle sanzioni riferibili alle dichiarazioni. I giudici di Cassazione specificano che, nel caso di specie, non trova applicazione il cumulo giuridico, ma il concorso materiale tra violazioni commesse con più azioni o omissioni, “senza che possa, ancora, ritenersi applicabile a tale ultima ipotesi, in via analogica, la normativa dettata dell'art. 81 cpv. cod. pen. in tema di continuazione tra reati" vista la differenza tra reato e illecito amministrativo. Non si applica l'istituto della continuazione in caso di omessa presentazione nei termini di diverse e autonome dichiarazioni di sostituti d'imposta, essendo applicabile solo qualora risultino violate le norme sanzionatorie in materia di assistenza e previdenza obbligatorie. Trattandosi, inoltre, di una pluralità di sanzioni, e non di un'unica, non si applica l'art. 10 della legge n. 689/1981.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 01 settembre 2025
Inps Dipendenti

Invio telematico del mod. UNI-EMENS contenente sia i dati contributivi che quelli retributivi relativi al mese di luglio.L’adempimento interessa anche i compensi corrisposti a collaboratori coor...

Scadenza del 01 settembre 2025
Mod. REDDITI 2025 Mod. IRAP 2025 Diritto annuale CCIAA 2025

Società di capitali ed enti non commerciali  (bilancio differito a 180 giorni).Termine entro il quale effettuare, per i soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare e ch...

Scadenza del 01 settembre 2025
CPB 2024-2025 sanatoria 2018-2022

Versamento sesta rata, maggiorata degli interessi legali del 2% decorrenti dal 31.3.2025, delle imposte sostitutive da parte dei soggetti ISA che hanno aderito al CPB 2024-2025 al fine di be...

Scadenza del 15 settembre 2025
Mod. 730/2025

Per le dichiarazioni presentate al CAF/professionista abilitato dal 16.7 al 31.8:consegna al dipendente / pensionato / collaboratore del mod. 730 e del prospetto di liquidazione mod. 730-3;invio ...