Notizia

Srl: gli utili concorrono alla formazione del reddito imponibile limitatamente al 40%

Pubblicato il 21 ottobre 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Commissione tributaria regionale Lazio, con sentenza 309/29/2013 depositata il 26 settembre 2013, evidenzia che, in merito al regime in tema di dividendi a persone fisiche detentrici di partecipazioni qualificate, gli utili distribuiti concorrono alla formazione del reddito imponibile del socio limitatamente al 40% del loro ammontare (art. 47 del Tuir), così come in materia di tassazione della persona fisica esercente attività di impresa, l'art. 59 del Tuir statuisce che i dividendi, relativi a qualsiasi tipo di partecipazione, concorrono a formare il reddito imponibile limitatamente al 40% del loro ammontare percepito.
Il fatto nasce da un accertamento nei riguardi di un socio di srl, conseguente ad un accertamento che era stato inoltrato antecedentemente alla società.
Sulla base dell'accertamento compiuto nei confronti della società e basato sugli studi di settore, è stato attribuito al socio (unico) il 100% dei maggiori ricavi già contestati alla società e quest'ultimo è stato appunto raggiunto da relativo avviso, che ha impugnato davanti alla Ctp di Roma, la quale lo ha a sua volta respinto.
Presentato ricorso alla Ctr Lazio, questa ha reputato che in tal caso opera la previsione ex art. 47 del DPR 917/86, che afferma che gli utili distribuiti in qualsiasi forma concorrono alla formazione del reddito imponibile complessivo, limitatamente al 40% del loro ammontare.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 31 agosto 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di luglio relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte dei soggett...

Scadenza del 01 settembre 2025
Inps Dipendenti

Invio telematico del mod. UNI-EMENS contenente sia i dati contributivi che quelli retributivi relativi al mese di luglio.L’adempimento interessa anche i compensi corrisposti a collaboratori coor...

Scadenza del 01 settembre 2025
Mod. REDDITI 2025 Mod. IRAP 2025 Diritto annuale CCIAA 2025

Società di capitali ed enti non commerciali  (bilancio differito a 180 giorni).Termine entro il quale effettuare, per i soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare e ch...

Scadenza del 01 settembre 2025
CPB 2024-2025 sanatoria 2018-2022

Versamento sesta rata, maggiorata degli interessi legali del 2% decorrenti dal 31.3.2025, delle imposte sostitutive da parte dei soggetti ISA che hanno aderito al CPB 2024-2025 al fine di be...