Notizia

Ok all'accertamento basato sugli studi in caso di reddito inferiore ai costi sostenuti

Pubblicato il 24 ottobre 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Secondo la Corte di cassazione – sentenza n. 24016 del 23 ottobre 2013 – è da considerare “antieconomico” il comportamento del professionista che dichiari un reddito particolarmente basso rispetto ai costi sostenuti per il personale dipendente e ai compensi corrisposti a terzi.
E di fronte all'antieconomicità di questo comportamento, va considerato legittimo l'accertamento fiscale che venga attivato sulla base degli studi di settore.
Nel caso esaminato, la Suprema corte di legittimità ha ritenuto di dover aderire alle conclusioni rese dal giudice di appello il quale aveva rilevato il valore significativo assunto, sul piano indiziario e presuntivo, dal comportamento antieconomico del contribuente, “concretatosi nella dichiarazione, da parte del medesimo, di un reddito nettamente inferiore - nell'anno 2005 - ai costi sostenuti per il personale dipendente e per compensi corrisposti a terzi”.

Niente da fare, dunque, per l'avvocato che si era opposto ad un avviso di accertamento emesso nei suoi confronti dall'Ufficio finanziario sulla base degli studi di settore. Il legale si era lamentato che la Commissione regionale non avesse tenuto in debita considerazione la documentazione sanitaria che lo stesso aveva depositato in atti e da cui si poteva desumere che il reddito per gli anni successivi a quello dell'accertamento era stato sensibilmente inferiore in conseguenza delle notevoli ripercussioni fisiche subite in occasione di un sinistro stradale.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...

Scadenza del 16 aprile 2025
Mod. F24/770

Versamento delle ritenute / trattenute operate a marzo:su redditi di lavoro dipendente e assimilati;su redditi di lavoro autonomo;dal condominio (4%) per prestazioni derivanti da contratti d’app...