Notizia

L'accesso al Cassetto fiscale viene esteso a due intermediari

Pubblicato il 28 ottobre 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L'Agenzia delle entrate, con comunicato stampa del 24 ottobre 2013, rende noto che l'accesso al cassetto fiscale può
essere effettuato da due intermediari e non più da uno solo.
Il contribuente può individuare i due professionisti cui affidare la consultazione telematica dei propri dati fiscali, quali per esempio il consulente del lavoro e il fiscalista.
La novità è stata introdotta dal provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate del 29 luglio 2013.
L'intermediario, per aderire al Cassetto fiscale, deve firmare il regolamento con le condizioni di utilizzo del servizio e inviarlo all'Agenzia utilizzando il canale Entratel.
L'Agenzia, sempre in modalità telematica, conferma l'accettazione della richiesta e fornisce le istruzioni per l'accesso al Cassetto fiscale.
Il servizio è on line prima del 31 ottobre.
Un'ulteriore novità è l'entrata nel Cassetto fiscale anche delle informazioni relative al Vies (Vat information exchange System), operazione con cui viene facilitato il controllo dello stato di iscrizione all'archivio informatico degli operatori autorizzati a effettuare operazioni intracomunitarie, istituito a livello europeo per prevenire le frodi Iva.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 aprile 2025
5‰ IRPEF adempimenti beneficiari

Invio telematico della domanda di iscrizione all’elenco dei possibili destinatari del 5‰ IRPEF, derivante dalle scelte espresse nel mod. 730 / REDDITI 2025 da parte delle ONLUS / ass...

Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...