Notizia

Contratto di solidarietà espansivo, l'eccedenza non percepisce il contributo

Pubblicato il 25 ottobre 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

In merito al riconoscimento del contributo previsto in caso di contratti di solidarietà in espansione, il Ministero precisa – con l'interpello n. 28 del 23 ottobre 2013 – che non rilevano, ai fini della fruizione dell'agevolazione, le assunzioni in eccedenza che producono un incremento complessivo degli occupati superiore al numero dei posti di lavoro disponibili per la contrazione oraria.

 Pertanto, il contributo riconosciuto ai datori di lavoro nella percentuale del 15% per i primi 12 mesi e del 10 e 5% per i due anni successivi per ogni lavoratore assunto sulla base dei predetti contratti collettivi per ogni mensilità di retribuzione corrisposta, spetta laddove l'azienda programmi una riduzione dell'orario di lavoro per i dipendenti già in forza e provveda ad un contestuale bilanciamento della forza lavoro con l'assunzione di nuovo personale.

 Come specificato anche dall'Inps, qualora l'assunzione di nuovi lavoratori avvenga in modo progressivo, i benefici sono concessi soltanto quando si raggiunge nelle assunzioni il numero corrispondente alla riduzione complessiva dell'orario.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 31 agosto 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di luglio relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte dei soggett...

Scadenza del 01 settembre 2025
Inps Dipendenti

Invio telematico del mod. UNI-EMENS contenente sia i dati contributivi che quelli retributivi relativi al mese di luglio.L’adempimento interessa anche i compensi corrisposti a collaboratori coor...

Scadenza del 01 settembre 2025
Mod. REDDITI 2025 Mod. IRAP 2025 Diritto annuale CCIAA 2025

Società di capitali ed enti non commerciali  (bilancio differito a 180 giorni).Termine entro il quale effettuare, per i soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare e ch...

Scadenza del 01 settembre 2025
CPB 2024-2025 sanatoria 2018-2022

Versamento sesta rata, maggiorata degli interessi legali del 2% decorrenti dal 31.3.2025, delle imposte sostitutive da parte dei soggetti ISA che hanno aderito al CPB 2024-2025 al fine di be...