Notizia

Il licenziamento disciplinare richiede l'ASpI

Pubblicato il 25 ottobre 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con l'interpello n. 29, del 23 ottobre 2013, il Ministero del lavoro esprime il proprio parere in merito al diritto del lavoratore a percepire l'Aspi e al conseguente obbligo del datore di lavoro di versare il contributo in caso di licenziamento disciplinare per giustificato motivo soggettivo o per giusta causa. Il Consiglio nazionale dell'Ordine dei consulenti del lavoro chiede, nello specifico, se il licenziamento disciplinare possa costituire un'ipotesi di disoccupazione involontaria, alla quale spetta l'indennità.

 Nell'evidenziare che le cause di esclusione dall'ASpI contemplate dalla legge n. 92/2012 sono tassative (dimissioni e risoluzione consensuale del rapporto di lavoro), il Ministero richiama la sentenza n. 405/2001 della Corte Costituzionale, che riconosceva l'erogazione dell'indennità di maternità in caso di licenziamento disciplinare, costituendo la sua esclusione violazione degli artt. 31 e 37 della Costituzione, per specificare che il “licenziamento disciplinare può essere considerato un'adeguata risposta dell'ordinamento al comportamento del lavoratore” e pertanto, nel caso di specie, negare la corresponsione del contributo costituirebbe un'ulteriore reazione sanzionatoria nei suoi confronti.

 Non si può d'altronde considerare ex ante quale disoccupazione volontaria il licenziamento disciplinare, conseguenza di una condotta del lavoratore, volontaria ma non automatica, in quanto rimesso alla libera determinazione e valutazione del datore di lavoro ed impugnabile.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 aprile 2025
5‰ IRPEF adempimenti beneficiari

Invio telematico della domanda di iscrizione all’elenco dei possibili destinatari del 5‰ IRPEF, derivante dalle scelte espresse nel mod. 730 / REDDITI 2025 da parte delle ONLUS / ass...

Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...