Notizia

Incentivi fino al 2012 per la piccola mobilità

Pubblicato il 26 ottobre 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

In merito alla mancata proroga della possibilità di iscrizione nelle liste di mobilità dei lavoratori licenziati per giustificato motivo oggettivo e degli incentivi riservati al loro reimpiego (cosiddetta piccola mobilità), con la circolare n. 150, del 25 ottobre 2013, l'Inps scioglie parzialmente la riserva formulata con la circolare n. 13/2013 precisando che:

 - non sono riconosciute le agevolazioni per le assunzioni, effettuate nel 2013, di lavoratori licenziati prima del 2013;

 - non è possibile riconoscere le agevolazioni per le proroghe e le trasformazioni a tempo indeterminato, effettuate nel 2013, di rapporti agevolati instaurati prima del 2013;

 - è anticipata al 31 dicembre 2012, in via cautelare, la scadenza dei benefici connessi a rapporti agevolati, instaurati prima del 2013 con lavoratori iscritti nelle liste di mobilità a seguito di licenziamento individuale.

 L'Istituto informa, inoltre, che il bonus di euro 190 - previsto dal decreto direttoriale del Ministero del lavoro n. 264, del 19 aprile 2013, modificato dal decreto direttoriale n. 390, del 3 giugno 2013, riguardante le proroghe, le assunzioni e le trasformazioni effettuate nel 2013 per lavoratori licenziati per giustificato motivo oggettivo – potrà essere fruito dopo che, con apposita circolare Inps, saranno illustrate le condizioni specifiche e le modalità di fruizione.

 Interessati dalla mancata proroga dei benefici per la piccola mobilità anche i rapporti di apprendistato ex D.Lgs n. 167/2011 instaurati con apprendisti precedentemente licenziati per giustificato motivo oggettivo ed iscritti nelle liste di mobilità. L'Inps informa che i criteri per individuare la disciplina contributiva verranno forniti dopo i chiarimenti che si attendono dal Ministero del lavoro.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 aprile 2025
5‰ IRPEF adempimenti beneficiari

Invio telematico della domanda di iscrizione all’elenco dei possibili destinatari del 5‰ IRPEF, derivante dalle scelte espresse nel mod. 730 / REDDITI 2025 da parte delle ONLUS / ass...

Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...