Notizia

Al via la certificazione della salvaguardia dei 10.130

Pubblicato il 31 ottobre 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L'Inps informa le proprie sedi territoriali dell'operatività delle procedure per la certificazione della salvaguardia dei 10.130 prevista dalla legge n. 228/2012. Lo fa con il messaggio n. 17385, del 30 ottobre 2013 (documento commentato dalla carta stampata ma non pubblicato ufficialmente).

 Le domande che gli interessati dovevano inviare entro il termine del 25 settembre 2013 potranno ora essere esaminate dall'Istituto, che provvederà poi all'invio della lettera di certificazione della salvaguardia e della comunicazione della decorrenza della pensione o del rifiuto della domanda.

 Quattro le categorie individuate dal decreto interministeriale del 22 aprile 2013 di attuazione delle disposizioni della legge n. 228/2012, di cui due interessate dalla scadenza di settembre: quella dei lavoratori in mobilità ordinaria o in deroga e quella dei lavoratori cessati a seguito di accordi collettivi o individuali.

 Ritardi sono segnalati invece nell'erogazione dei fondi a favore dei bancari esodati nel periodo tra il 31 ottobre 2008 e il 31 maggio 2010, che ogni anno devono essere sbloccati con un intervento straordinario. Per il 2013 manca ancora il decreto ministeriale che permette il pagamento dell'assegno straordinario a carico del fondo sociale per l'occupazione.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 persone fisiche

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:   saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);IRPEF (sald...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);imposta sostitutiva 18% + 3% ...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare, i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell&rsquo...

Scadenza del 21 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospensione d’imposta esistenti ne...