Notizia

Indicazioni per la presentazione dello stato di disoccupato per Aspi e mini Aspi

Pubblicato il 31 ottobre 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L'Inps, con comunicato stampa del 30 ottobre 2013, rende nota l'avvenuta pubblicazione della circolare n. 154 del 28 ottobre 2013, riguardante le prestazioni Aspi e mini Aspi, introdotte dalla legge 92/2012.

 Nella circolare sono state fornite le indicazioni per il rilascio all'Inps, al momento della presentazione della domanda di indennità, della dichiarazione dello stato di disoccupato, ossia una dichiarazione di immediata disponibilità allo svolgimento e alla ricerca di un'attività lavorativa.

 Inoltre, viene evidenziato che a breve sarà disponibile la procedura con cui il cittadino potrà rendere la dichiarazione all'Istituto, mediante l'utilizzo dei canali previsti per la presentazione della domanda di prestazione (sportello on line, Patronati e Contact center integrato).

 Le dichiarazioni presentate saranno rese disponibili ai Centri per l'impiego attraverso la banca dati nel Sistema informativo dei percettori.

 Il termine per la presentazione delle domande per le prestazioni Aspi e mini Aspi è il 30 novembre 2013.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 31 agosto 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di luglio relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte dei soggett...

Scadenza del 01 settembre 2025
Inps Dipendenti

Invio telematico del mod. UNI-EMENS contenente sia i dati contributivi che quelli retributivi relativi al mese di luglio.L’adempimento interessa anche i compensi corrisposti a collaboratori coor...

Scadenza del 01 settembre 2025
Mod. REDDITI 2025 Mod. IRAP 2025 Diritto annuale CCIAA 2025

Società di capitali ed enti non commerciali  (bilancio differito a 180 giorni).Termine entro il quale effettuare, per i soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare e ch...

Scadenza del 01 settembre 2025
CPB 2024-2025 sanatoria 2018-2022

Versamento sesta rata, maggiorata degli interessi legali del 2% decorrenti dal 31.3.2025, delle imposte sostitutive da parte dei soggetti ISA che hanno aderito al CPB 2024-2025 al fine di be...