Notizia

Restituzione voucher servizi per l'infanzia se il rapporto di lavoro cessa dopo il riconoscimento del beneficio

Pubblicato il 31 ottobre 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L'Inps, con messaggio n. 17440 del 30 ottobre 2013 (documento commentato dalla carta stampata ma non pubblicato ufficialmente), comunica che, qualora la lavoratrice - cui sia stato riconosciuto il beneficio di voucher per acquistare servizi di baby sitting o un contributo per il pagamento dei costi per servizi pubblici per l'infanzia o privati, purché accreditati - cessi dal proprio rapporto lavorativo, il contributo dev'essere rideterminato.

 L'Istituto evidenzia come al momento in cui si dovesse verificare tale evenienza, procederà all'invio di apposita lettera per la restituzione dei voucher con importo corrispondente alla misura eccedente.

 Il termine individuato ai fini del riconoscimento del beneficio è il 12 luglio 2013, per le lavoratrici che, a quella data, avevano concluso il proprio congedo di maternità obbligatorio. Per le lavoratrici madri il cui congedo di maternità obbligatorio sia terminato dopo il 12 luglio, il termine iniziale va individuato nel giorno successivo alla scadenza del congedo.

 Il termine finale, comunque, per i due casi è il giorno di cessazione del rapporto lavorativo, da intendersi quale ultimo giorno lavorato.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).