Notizia

Deduzioni Irap incumulabili con le altre previste sul costo del personale dipendente

Pubblicato il 29 ottobre 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con risposta ad interpello n. 954-565/2013 del 23 ottobre, la Direzione regionale dell'Emilia-Romagna dell'Agenzia delle Entrate, rispondendo al quesito sollevato da una società circa la possibilità di cumulo tra le deduzioni Irap connesse al cuneo fiscale e le deduzioni riconosciute sui costi del personale addetto all’attività di ricerca e sviluppo, ha offerto un’interpretazione restrittiva dell’articolo 11, comma 4-septies del Dlgs 446/97.

Nello specifico, la Direzione regionale dell’Agenzia ha tenuto a ribadire l’alternatività per ciascun dipendente assunto tra le deduzioni da cuneo fiscale, di cui all’articolo 11, comma 1, lettera a (numeri da 2 a 4) del citato Dlgs 446/1997 e le altre deduzioni previste per gli stessi dipendenti, tra cui quelle specificatamente riservate al personale addetto alla ricerca (n. 5 del suddetto comma).

La risposta non lascia dubbi: la proposta di cumulare le diverse deduzioni con riferimento ad archi temporali diversi non è ammissibile da parte del Fisco. L’incompatibilità delle deduzioni deve essere intesa in senso assoluto. Pertanto, le due deduzioni in oggetto non sono cumulabili e devono sempre essere considerate alternative, anche se fruite in periodi di tempo diversi dell’anno.

Le società che avessero agito diversamente all’indicazione offerta, devono porre rimedio al loro comportamento, presentando nuovamente la dichiarazione Irap e correggendo eventuali versamenti a saldo e in acconto.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 maggio 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita ad aprile e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al primo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell’1% ...

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate ad aprile per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Altre ritenute alla fonte

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a:rapporti di commissione, agenzia, mediazione e rappresentanza di commercio (codice tributo 1040);utilizzazione di marchi e opere dell’ingeg...