Notizia

CCNL Metalmeccanica pmi Confapi, ipotesi di accordo del 29 luglio 2013 e ratifica dell'accordo il 4 ottobre 2013

Pubblicato il 04 novembre 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il 29 luglio 2013 Unionmeccanica Confapi e Fiom Cgill hanno sottoscritto un'ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro per i lavoratori addetti alla piccola e media industria metalmeccanica e all'installazione di impianti. Il contratto ha validità dal 1° giugno 2013 al 31 ottobre 2016. Il 4 ottobre 2013 le Parti firmatarie l'ipotesi di accordo hanno siglato un verbale di incontro sulla ratifica conclusiva del Contratto nazionale Unionmeccanica-Confapi. Consulta la sintesi e gli accordi.

04/11/2013

Artigianato - Meccanica, Chimica-Ceramica, Acconciatura-Estetica - Verbali di accordo del 23 e 28 ottobre 2013

Con gli accordi siglati il 23 e 28 ottobre 2013, per i CCNL Artigianato meccanica, chimica-ceramica e acconciatura-estetica è stata prorogata la disciplina transitoria dell'apprendistato professionalizzante prevista dall'accordo interconfederale del 3 maggio 2012. Consulta la sintesi e gli accordi.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...