Notizia

Accertamento tributario. Nullo l’atto emesso prima dei 60 giorni dal Pvc

Pubblicato il 04 novembre 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con la sentenza n. 18184 del maggio 2013 (depositata il 29 luglio 2013), la Corte di Cassazione risolve una questione molto delicata relativa all’accertamento tributario, ovvero la legittimità dell’emissione dell’avviso di accertamento in violazione dell’articolo 12, comma 7, dello Statuto del contribuente in assenza di ragioni di urgenza.

Tale comma infatti prevede l’attesa di 60 giorni dal termine del controllo prima dell'emissione dell'atto impositivo; termine, tuttavia, che molte volte non viene rispettato soprattutto se il controllo viene svolto in prossimità della fine dell’anno: periodo in cui aumentano gli accertamenti notificati ai contribuenti con frequenti casi di inosservanza della normativa in materia di diritti e garanzie dei contribuenti nel corso delle verifiche.

Per porre rimedio a tali situazioni, la Cassazione ribadisce ora un aspetto fondamentale per la tutela dei contribuenti, sostenendo che l’inosservanza del termine dilatorio di 60 giorni a decorrere dalla data di rilascio al contribuente di copia del processo verbale di constatazione per l’emanazione dell’avviso di accertamento determina di per sé – a meno che ricorrano particolari motivi di urgenza – l’illegittimità dell’atto impositivo.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...