Notizia

Debiti da cartelle esattoriali. Il legislatore innalza le rate in situazioni di comprovata e grave difficoltà

Pubblicato il 14 novembre 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Una modificazione di grande impatto operativo all’articolo 19 del Dpr n. 602/1973, proveniente dall’articolo 52 del “decreto del fare” - Decreto-legge del 21 giugno 2013, n. 69 (Legge 9 agosto 2013, n. 98), che reca “Disposizioni urgenti per il rilancio dell'economia” ed è ospite della “Gazzetta Ufficiale” n. 144, del 21 giugno 2013 - supplemento ordinario – affianca all’ordinario piano di rateazione dei debiti iscritti a ruolo, previsto in 72 quote mensili, un piano straordinario, che aggiunge rate concedibili dall’amministrazione statale sino ad un massimo di 120, trasformando così la dilazione in “super dilazione”.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...